Cosa mangiare sul Lago di Garda? Ecco 5 dei piatti più tipici del Garda, tra cui specialità tradizionali e street food locale di Trento e Verona.
Il Lago di Garda è noto per la sua straordinaria cucina con piatti tradizionali preparati con cibi freschi locali. Ci sono molti ristoranti e negozi locali in tutto il Lago di Garda . Comunque, è anche molto facile preparare questi deliziosi pasti a casa. Tutto quello che devi sapere è dove trovare gli ingredienti, leggere la ricetta e una nostra cucina.
Quindi tuffiamoci! Quali sono i piatti tipici del Lago di Garda che devi assolutamente assaggiare? Ecco i 5 migliori che dovresti conoscere.

Bigoli con le sarde del Garda
È il numero uno dei primi piatti della tradizione culinaria del Garda Veneto. È il felice connubio di un pesce tipico del nostro lago – le sarde o sardelle, che significa sarde – e dei bigoli, pasta all’uovo tradizionale veneta fatta in casa, pressata per estrusione, che può essere cucinata fresca o secca.

Risotto con la tinca
Dopo i bigoli e le sarde, c’è un altro primo piatto che devi assolutamente provare se vuoi conoscere e amare la nostra tradizione gastronomica. Basta scegliere uno dei tanti ristoranti con vista lago e lasciarsi andare al gusto delicato ma intenso della tinca del Garda con il risotto tradizionale.

Carbonèra
Si tratta di un piatto della tradizione locale che risale a molte generazioni e viene ancora preparato in occasione di feste e sagre, soprattutto nell’alto Lago di Garda. Gli ingredienti sono semplici e sono quelli che la terra può facilmente offrire: olio extravergine di oliva del Garda DOP, polenta e formaggio del Monte Baldo.

Risotto all’Amarone
Il risotto cotto con il pregiato vino Valpolicella è uno dei piatti preferiti dagli abitanti e dai visitatori di Verona e del Lago di Garda. Viene preparato con ingredienti che provengono esclusivamente da questa zona: riso Vialone Nano, Amarone della Valpolicella e formaggio Monte Veronese.
Considerazioni finali
Gli chef del Lago di Garda realizzano i loro piatti aggiungendo sempre un filo d’olio alle loro ricette. Non è un segreto che l’olio d’oliva lo renderà un piatto perfetto da provare. È molto importante che l’olio utilizzato sia locale e di altissima qualità. Ti innamorerai sicuramente del cibo del Lago di Garda, con il suo gusto inconfondibile. e le sue bellezze sono circondate da verdi colline e vigneti.